Un appello alle Istituzioni Italiane per uscire dall’emergenza planetaria – puo’ essere sottoscritto su change.org – Il mondo sta attraversando una crisi straordinaria che…
politica
In questa sezione discutiamo il modo con cui la politica sui pone nei confronti dei temi di “connettere” e proviamo a fare proposte alla politica. Lo facciamo prendendo spunto da riflessioni, interventi, e dibattiti che vengono dal mondo politico, perchè anche la politica va (ri)connessa ad una visione sistemica del mondo.
Scenari di contrasto all’emergenza climatica

Il mondo scientifico lancia continui allarmi sull’emergenza climatica, indicando obbiettivi e possibili percorsi di riduzione delle emissioni. Ma la produzione di gas climalteranti continua…
La COP 25 e l’eterno paradosso dello sviluppo

Il fallimento della Conferenza sui Cambiamenti Climatici, che si è recentemente conclusa a Madrid senza il sostanziale raggiungimento di accordi vincolanti, a ben vedere…
L’economia della ciambella: perchè la crescita indefinita è incompatibile con la sostenibilità

I contributi di Gianni Silvestrini prima (Mobilitarsi per il clima è anche rivedere il nostro modello economico) e quello di Giuseppe Barbera dopo (Antropocene,…