Occorre più sobrietà, nuovi stili di vita e un diverso modello economico per tagliare le emissioni. Alcuni studi iniziano a quantificare l’impatto delle scelte…
Categoria
editoriali
editoriali
I limiti planetari

Nel 2009 sulla rivista scientifica Nature è stato pubblicato un articolo, a firma di 29 tra i maggiori scienziati esperti di scienze della Terra…
ambiente
Cambiamento climatico, migrazioni, conflitti

Racconta un inviato del New York Times: Una mattina presto, sulle rive di un ruscello asciutto, con l’aria che sa di fuliggine e sabbia,…
editoriali
L’economia della ciambella: perchè la crescita indefinita è incompatibile con la sostenibilità

I contributi di Gianni Silvestrini prima (Mobilitarsi per il clima è anche rivedere il nostro modello economico) e quello di Giuseppe Barbera dopo (Antropocene,…