In natura esistono solo cicli, dal quello dell’acqua a quello del carbonio, da quello dell’azoto a quello dell’ossigeno, fino al ciclo della vita stessa.…

Norberto Patrignani
Norberto Patrignani è Docente di Computer Ethics alla Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino e di Informatica Generale all'Università Cattolica di Milano, e Ethics Expert per la EU Commission a Bruxelles. Dal 1999 al 2004 è stato International Senior Research Analyst per META Group (Stamford, USA). Dal 1974 al 1999 ha lavorato alla Ricerca Olivetti di Ivrea. Ha pubblicato numerosi articoli e libri sui temi della Ricerca e Innovazione Responsabile e dell'Etica Informatica. E' il rappresentante nazionale italiano al Technical Committee 9 (TC9) (Technology and Society) dell'IFIP, International Federation for Information Processing.
Articoli creati: 10
Ultimi articoli - Page 2
approfondimenti
Usare i bit per consumare meno – consumare meno per usare i bit

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information and Communication Technologies, ICT) svolgono un ruolo centrale in questa strategia sia per abbattere la produzione di…
approfondimenti
Pensiamo al futuro (desiderabile)

Dobbiamo pensare al futuro. Non uno qualsiasi, ma un futuro legato alla possibile evoluzione dell’emergenza che stiamo vivendo e che sia anche un futuro…
editoriali
Imparare da un virus!

Dunque un’entità invisibile, un virus (‘veleno‘ in latino) sta fermando il mondo. Per vederlo dobbiamo usare almeno un microscopio elettronico, o i raggi X,…