I tragici eventi spagnoli di questi giorni rimettono in evidenza le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico. Inondazioni, incendi, siccità, ondate di calore, tifoni e…

Massimo Palme
Massimo Palme è Professore Associato presso la Scuola di Architettura dell’Università Cattolica del Nord di Antofagasta in Cile. Visiting Professor in Italia (Università di Roma “La Sapienza”) ed Ecuador (Istituto Nazionale dell’Efficienza Energetica e delle Energie Rinnovabili), è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di articoli di divulgazione. È membro della International Association of Landscape Ecology, della Passive and Low Energy Architecture, della American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers, della International Building Performance Simulation Association.
Articoli creati: 6
Ultimi articoli
città
Lo zen e l’arte di raffrescare le città

“Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in…
approfondimenti
La COP 25 e l’eterno paradosso dello sviluppo

Il fallimento della Conferenza sui Cambiamenti Climatici, che si è recentemente conclusa a Madrid senza il sostanziale raggiungimento di accordi vincolanti, a ben vedere…
ambiente
Riscaldamento globale, riscaldamento locale. Il cambiamento climatico nei posti dove viviamo.

L’estate 2019 dell’emisfero Nord del pianeta sta entrando nella sua fase più calda. Già dagli ultimi giorni di giugno sono state registrate temperature massime…