Gli effetti concreti delle politiche contro le rinnovabili e il clima dell’amministrazione Trump sono ora evidenti I primi sei mesi della presidenza hanno segnato una svolta drastica nella politica energetica statunitense, imprimendo una brusca frenata allo sviluppo delle fonti rinnovabili…
Ultimi articoli
Tempesta di energia e clima In cima

24 Luglio 2025
editoriali
Paesaggio e fonti rinnovabili: la nuova alleanza In cima

Prologo Si muovono con circospezione, silenziosi, nel sottobosco: sentono delle voci. A un certo momento si trovano allo scoperto, il bosco si interrompe bruscamente,…
approfondimenti
Gaia, psiche e amor fati. Il cambiamento climatico ed il nuovo transumanesimo In cima

I tragici eventi spagnoli di questi giorni rimettono in evidenza le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico. Inondazioni, incendi, siccità, ondate di calore, tifoni e…
contributi
Da “minoranza profetica” a “minoranza eretica” a “comunità generativa” In cima

Le condizioni necessarie (ma non sufficienti) per la pace In occasione della centesima settimana di presenza in Piazza di Città ad Ivrea dei gruppi…
approfondimenti
L’assalto ai dati In cima

Gli elettroni saranno in futuro più marginali e diventeranno costantemente un mero vettore per estrarre i ben più preziosi big data. Il vero valore…
approfondimenti
Scenari ambientalmente e socialmente sostenibili in Africa In cima

Quando parliamo, riprendendo l’efficace immagine del libro di Tim Jackson “Prosperità senza crescita”, ci riferiamo ai paesi industrializzati. Per i paesi in via di…
futuro remoto
La madre di tutte le domande

Il tutto nasce da un articolo pubblicato su Nature Futures (Deus Exed, di Steven Berger – https://www.nature.com/articles/d41586-023-00253-4), che inizia così: “Non sarò un dio,…
Load more