Da più di un anno e mezzo non c’è telegiornale che non mostri esplosioni, edifici sventrati, carri armati distrutti e missili che solcano il…
Federico M. Butera
Federico M. Butera è professore emerito del Politecnico di Milano dove ha insegnato Fisica Tecnica Ambientale. Da oltre quaranta anni svolge attività di ricerca, di divulgazione scientifica e di progettazione nel settore dell’uso razionale dell’energia e delle fonti rinnovabili a scala edilizia e urbana. Ha collaborato con numerose istituzioni internazionali tra le quali l’IEA (International Energy Agency) e l’agenzia dell’ONU UN-Habitat. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, di più di un centinaio di articoli divulgativi e di 13 libri. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra cui l’European Solar Prize e il PLEA Pioneer Award per il suo contributo alla promozione dell’architettura sostenibile e il Premio Demetra per la saggistica ambientale.
Articoli creati: 28
Ultimi articoli - Page 2
editoriali
La transizione energetica non è solo una transizione tecnologica
Pubblicato sul n. 2 del 2023 di QualEnergia Nell’immaginario collettivo e nella classe politica la transizione energetica è un’operazione puramente tecnologica: basta sostituire le…
editoriali
I conservatori e la transizione ecologica
Sembra proprio che la destra abbia piena consapevolezza delle cause della crisi ambientale, e quindi sa quali sono le azioni che bisognerebbe intraprendere per…
editoriali
Rivoluzione: saltare da un attrattore strano a un altro
Antefatto Nel 1995 un mio amico storico, studioso della rivoluzione francese, riunì in un workshop un gruppo di persone, tutte di formazione culturale diversa…